
Tenute Sella, un Bramaterra di grande classe a Lessona
Parlando di Bramaterra non riescono a venirmi in mente produttori mediocri o anche solo trascurabili. Sarà perché è un vino ..
Parlando di Bramaterra non riescono a venirmi in mente produttori mediocri o anche solo trascurabili. Sarà perché è un vino ..
L’Italia, è risaputo, è tra i paesi, se non il paese, con il maggior numero di vitigni autoctoni. Questo primato è dovuto ..
Siamo a Serralunga d’Alba, nel cuore delle Langhe, terra di eccellenza per i vini rossi e patrimonio Unesco. In un fazzoletto ..
Questa sarà la storia breve di una bevuta solitaria che tanto ha giovato allo spirito, alla gola, e poco ha intaccato il portafoglio. ..
Ci sono territori, aziende e persone che, nella mente di tutti noi, sono indissolubilmente legati a un vitigno o a un vino. È giusto ..
L’Italia è bella tutta! I vini italiani sono i migliori del mondo! In Italia mangi bene ovunque. Queste frasi possono sembrare ..
Qualche mese fa, approfittando delle vacanze natalizie, abbiamo avuto modo di recarci nel Novarese per cercare di approfondire ..
E’ sicuramente un momento felice per il Vino e per tutto quello che ci gira intorno. Eventi, degustazioni, fiere, e-commerce ..
Spesso si sente parlare in modo poco entusiasta del vitigno Barbera. Un tipo di uva che è invece in grado di regalare vini di grande ..
La zona di Gavi è quel limbo molto poco conosciuto al di fuori degli stretti paraggi che nei secoli ha però rappresentato un crocevia ..
I giorni di relax passati durante le recenti festività natalizie hanno stimolato il desiderio di eno-conoscenza e di scoprire ..
Una sera un po’ come tante, una di quelle sere milanesi nelle quali il panorama enoico offre tante possibilità per approfondire ..
Capita che una sera ti invitano ad una bella degustazione su un vitigno autoctono bianco delle Langhe: la Nascetta. Ti raccontano ..
Oggi assaggiamo un Colline Novaresi Nebbiolo D.O.P., il Giulia 2010 di Enrico Crola, Nebbiolo in purezza di una giovane azienda ..
Nas-cëtta, Nascetta o Anas-cëtta? Questo è il problema! Per chi non lo sapesse, stiamo parlando di un vitigno bianco piemontese ..
Ieri sera, il team di Trovino è tornato sul campo, quello delle strade di Milano, polverose e intrise di fascino, popolate da anime ..
Nuova Tappa del Trovino Wine Tour, questa volta siamo nella parte Nord del Roero, da Emanuele Rolfo, nei pressi di Montà (CN), ..
Diano d’Alba, uno dei tanti paesi-gioiello di quel seducente fazzoletto di terra accarezzato dalla magia della Natura: Le Langhe. ..
Nuova tappa per la Banda Trovino, on the Road Sulle Strade del Vino Milanesi. Enoteche, Wine Bar, covi di perdizione enoica, sempre ..
“Ciao Matteo ti volevo chiedere solo una cosa. Ho conosciuto una cantina in provincia di… che ha dei vini buonissimi,…
Dopo aver bazzicato il mondo del vino per diversi anni, ogni tanto si ha la voglia e la curiosità di…
Nuova tappa per la Banda Trovino, on the Road Sulle Strade del Vino Milanesi. Enoteche, Wine Bar, covi di perdizione…
Credo che il mondo del vino abbia tantissime sfaccettature. Da un lato esistono mille vitigni, mille modi di vinificarli, mille…
E' sicuramente un momento felice per il Vino e per tutto quello che ci gira intorno. Eventi, degustazioni, fiere, e-commerce…
Scende la notte oscura su Milano. La temperatura si abbassa, l'autunno si adagia sulle strade metropolitane con i suoi colori,…
Riprendono i viaggi enoici metropolitani, in attesa di tuffarsi nel parco divertimenti dell'Expo 2015. Questa volta siamo in Via Molino…
Ieri sera, il team di Trovino è tornato sul campo, quello delle strade di Milano, polverose e intrise di fascino,…
Terra difficile la Maremma, ma terra di grande bellezza, dove l’acqua - dolce, salmastra o salata che sia - fa…
Vi sono opere d’arte, paesaggi, persone, cibi e vini che vivono, letteralmente, di contrasti e che da essi traggono la…
I giorni di relax passati durante le recenti festività natalizie hanno stimolato il desiderio di eno-conoscenza e di scoprire nuovi territori…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.