I migliori Cavatappi secondo i professionisti del Vino

Miglior Cavatappi Professionale

Se per molti di noi la scelta del giusto cavatappi è considerato un fattore trascurabile, o perlomeno qualcosa su cui non spenderci troppo tempo in ricerca e denaro, al contrario, per un sommelier professionista si tratta di una valutazione fondamentale.

Dando per scontata l’eleganza e in generale lo stile del gesto che l’apertura di una bottiglia di vino racchiude, questo rito, con la sua manualità, rivela anche tutta la sapienza del professionista nel suo campo di battaglia.

E per chi come un sommelier, per necessità quotidianamente apre svariate bottiglie, il mezzo su cui fare affidamento, per evitare intoppi, deve per forza di cose rispondere ad alcuni basici requisiti: praticità, maneggevolezza e possibilmente che sia poco ingombrante.

Per aiutarvi nella scelta del miglior cavatappi professionale, noi di Trovino abbiamo chiesto ad alcuni professionisti operanti nel settore del vino quali siano i loro cavatappi preferiti o quelli che utilizzano con maggior frequenza.

Il Miglior Cavatappi Professionale: la parola ai “tecnici”

Murano TB 56

Cominciamo da Nelson Pari, sommelier e wine buyer presso 67 Pall Mall di Londra. Non disdice assolutamente i cavatappi costosi, ma per questioni di praticità preferisce qualcosa di più duttile e semplice. Lui punta sul Murano TB 56: cavatappi basico, ma estremamente funzionale; uno strumento di ottima tenuta e dal costo abbordabile.

Dotato di doppia leva, si adatta alla rimozione di tappi in sughero di ogni lunghezza e anche di bottiglie vecchie. Come suggerisce Nelson, il taglio netto dalla punta che con questo cavatappi si può esercitare è un elemento di estrema importanza, volto a ridurre i tempi di apertura.

Murano TB 56

Murano TB 56

Pulltex, Code 38 e Durand

Proseguiamo il nostro resoconto con il wine blogger Robert Vernick. Alla domanda su quale sia il migliore cavatappi in circolazione in rapporto al prezzo, Robert non ha dubbi: «Pulltex è senza dubbio il migliore. A meno che tu sia un sommelier in un ristorante di alta gamma, e questo potrebbe giustificare l’acquisto di un wine key molto costoso come il Code 38, un consumatore medio non dovrebbe spendere più di 10 euro per un buon prodotto.»

Pulltex, secondo molti il miglior cavatappi professionale

Pulltex, secondo molti il miglior cavatappi professionale

Se invece vuoi aprire una bottiglia con qualche anno sulle spalle, il Durand è la miglior soluzione: efficace nella rimozione di tappi in sughero vecchi, fragili o rovinati, evitando gli indesiderati effetti di tappi rotti o parzialmente rimossi.

Abbiamo chiesto poi il parere di Roberto Anesi, miglior sommelier AIS 2017 e patron del ristorante El Paèl a Canazei (Trento).

Anche lui, come molti altri professionisti, si affida alla semplicità di un cavatappi Pulltex. «Ne ho usati di tanti tipi ma alla fine preferisco la praticità del coltellino che tagli bene, una leva possibilmente teflonata e che non sia troppo ingombrante, visto che spesso lo tengo nella tasca dei pantaloni durante il servizio»

Durand

Durand

Si aggiunge al partito pro Pulltex, anche la Wine Specialist Carlotta Salvini, miglior sommelier Fisar 2019.

Per chiudere il nostro resoconto, abbiamo raccolto la testimonianza di Vincenzo Donatiello, Restaurant Manager e Head Sommelier al ristorante tre stelle Michelin Piazza Duomo di Alba. «In realtà non ho delle preferenze vere e proprie. Ma un buon cavatappi tipo Pulltex è già ottimo.»

«Uno strumento invece del quale non posso più farne a meno è il Durand. Utile per aprire quei vini più maturi.»

Twinz’up

Ebbene, come potete vedere, tutto sommato, la maggior parte dei professionisti per il servizio in sala tende ad affidarsi a uno strumento semplice e pratico e soprattutto senza troppe pretese economiche, abbordabile per tutte le tasche.

Per i wine geek, appassionati di ogni sorta di strumento tecnologico, e anche per i più pigri, il nostro consiglio è quello di dirigersi verso il Twinz’up. Eh sì, stiamo parlando di un cavatappi elettrico. Alcuni puristi storceranno il naso, ma con questo elettrodomestico potete stappare le vostre bottiglie comodamente in pochi secondi senza rischi di rompere il tappo.

Twinz’up

Twinz’up

Laguiole

Se siete invece degli accaniti collezionisti o siete alla ricerca di qualcosa di unico, beh allora potreste dare un’occhiata alla linea dei cavatappi Laguiole. Prodotti artigianali interamente fatti a mano, realizzati con svariati tipi di legno. Proprio dei veri gioiellini.

A proposito di curiosità sul Vino:

All’estenuante ricerca del perfetto abbinamento cibo-vino, spinto dalla sete di conoscenza e curiosità verso questo mondo. Nel tempo libero, bevo vino e gioco a tennis.

Categorie dell´articolo:
Il Mondo del Vino

23

All’estenuante ricerca del perfetto abbinamento cibo-vino, spinto dalla sete di conoscenza e curiosità verso questo mondo. Nel tempo libero, bevo vino e gioco a tennis.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi