Si dice: “Chi più spende meno spende”, è vero, ma non sempre. E l’eccezione che conferma questa regola la fa il vino.
Si può trovare grande qualità anche in una bottiglia dal prezzo contenuto. La scommessa, però, è trovare con facilità la giusta combinazione. Sul nostro sito, grazie alla funzione ricerca e ai numerosi filtri, ci siamo riusciti!
Eccovi i 5 migliori vini sotto 15 euro che dovreste assolutamente provare:
Ognissole Romanico Nero di Troia 2015

Ognissole Romanico Nero di Troia 2015
Iniziamo dal basso, o meglio, dal sud con un rosso che parla pugliese, ma che si fa capire da tutti gli amanti del vino.
L’Ognissole Romanico Nero di Troia, oltre ad avere un prezzo interessante, ha un carattere sincero ed è perfetto per cene rustiche, con piatti dal sapore deciso soprattutto a base di carne.
La presenza di note speziate e balsamiche si adatta anche a situazioni meno impegnative, come aperitivi con ricchi taglieri di formaggi e salumi.
Profuma di frutti rossi e in bocca è corposo e persistente. La felicità costa davvero poco a volte.
Cerca su Trovino Offerte e Prezzi di Ognissole Romanico Nero di Troia 2015
Erbaluce di Caluso DOCG “Macaria” 2016 – La Masera

Erbaluce di Caluso DOCG “Macaria” 2016 – La Masera
Il Piemonte ci regala un bianco “di compagnia”. L’Erbaluce di Caluso Docg “Macaria” 2016 della cantina Masera è un vino adatto ad allegre riunioni tra amici.
Portare la qualità a tavola con pochi euro è una grande soddisfazione, non siete d’accordo?
E poi questo bianco piemontese si presenta molto versatile anche negli abbinamenti. Profumato e intenso al naso, in bocca è un tripudio di spezie e di frutta succosa.
Questo Erbaluce è un vino pieno di sorprese, all’altezza delle vostre aspettative e a portata delle tasche di tutti.
Cerca su Trovino Offerte e Prezzi di Erbaluce di Caluso DOCG “Macaria” 2016 – La Masera
Lacrima di Morro D’Alba DOC Piergiovanni Giusti

Lacrima di Morro D’Alba DOC Piergiovanni Giusti
Niente lacrime, soprattutto quando si arriva alla cassa per pagare questo speciale rosso marchigiano.
Un vino sincero e intenso, si adatta bene a primi semplici ma saporiti e a secondi di carne, ma la sua pienezza al palato lo rende perfetto anche con salumi e formaggi, preferibilmente della zona.
Al naso rivela note di fiori come le violette e in bocca è morbido e spiccano note fruttate.
Se pensate di organizzare una cena romantica ma non avete scelto il vino, questo è altamente consigliato. Semplice, ma va dritto al cuore.
Cerca su Trovino Offerte e Prezzi di Lacrima di Morro D’Alba DOC Piergiovanni Giusti
Passerina “Kukukaya” Bio – Cascina del Colle

Passerina “Kukukaya” Bio – Cascina del Colle
Con questo bianco accontenterete anche gli amici con un’anima “bio”.
Direttamente dall’Abruzzo, regione dove la Passerina trova terreno assai fertile, questo vino porta con sé un’eleganza e una delicatezza senza prezzo. Eppure questa Passerina “ Kukukaya” Bio un prezzo ce l’ha ed è uno dei tratti interessanti (siamo intorno ai 10 euro).
Il profumo è raffinato, fiori ed erbe si uniscono per lasciare al naso un ricordo vivo. E in bocca è fresco ma deciso che si sposa bene con piatti di pesce e carne bianca.
Cerca su Trovino Offerte e Prezzi di Passerina “Kukukaya” Bio – Cascina del Colle
Spumante Fior D’Arancio M.M. Vignalta
Per terminare questa selezione, o meglio questo viaggio alla ricerca della qualità a buon prezzo, ci vuole un brindisi e il Fior D’arancio Vignalta fa davvero al caso nostro.
Questo Moscato nasce in Veneto e porta un po’ di brio sulle nostre tavole. Un intreccio di profumi: dalla frutta esotica ai fiori delicati e dolciastri come il gelsomino.
In bocca è fresco e rivela una certa sapidità. Si tratta di bolle a tutto pasto: si abbina perfettamente con ricette a base di pesce, con formaggi anche stagionati e ci accompagna fino al dolce. E dolce è anche il prezzo, rigorosamente al di sotto dei 15 euro.
Diteci allora se le nostre proposte vi sono piaciute e fateci sapere i vostri vini preferiti al di sotto dei 15 euro! Cin Cin!