Ed eccomi a raccontare un’altra serata con ambizioni “enoiche”, trascorsa al Ristorante Goss Food & Spirits con la partecipazione di MilanoVino Eventi che ha proposto il suo classico Aperitivo con Degustazione, evento abbastanza di richiamo per gli “aficionados” del marchio..
Il Goss è un ristorante di recente apertura, specializzato in brunch e aperitivi di qualità, che ha nell’ambiente lounge, caldo e moderno e nel cuoco Gianni Parlati i suoi punti di forza.
Clientela un pò “Milano da bere”, ma gestito con attenzione e cura dalle ragazze in sala e dai proprietari.
Direi riuscito il connubio con MilanoVino Eventi, estensione dell’ enoteca online MilanoVino, che ha contribuito con una proposta di vini non-stop (6 vini diversi, tre bianchi e tre rossi) uniti ai vari stuzzichini dello chef Gianni del Goss, davvero ottimi, tra le cose migliori della serata.
I vini proposti sono stati il Cirò Bianco “Bataserra” 2013 del produttore Palmento 1804, un Pinot Nero in Bianco 2011 dell’Oltrepò Pavese di Caselleone , un Sauvignon dei Colli Orientali del Friuli 2013, un Cabernet Sauvignon “Solicum” 2013 di Colli del Soligo, un Negroamaro del Salento “Terramare” 2013 di Feudi di Guagnano e un Merlot che non ricordo.
Purtroppo, a parte il primo vino che ho riportato, presente nella scheda dell’evento, gli altri li ho recuperati dal loro sito in quanti unici per tipologia (spero di non aver sbagliato).
Nel caso del Merlot sono tre..di conseguenza ho preferito non specificare:).
Sarebbe interessante, per i prossimi eventi, inserire sul sito o sulla pagina Facebook tutti i vini degustati nell’arco della serata, informazione utile ed interessante per gli appassionati di vino, anche se il target di queste serate è giovane e sbarazzino, forse non realmente focalizzato sugli aspetti legati alla degustazione.
Per la parte Food il Goss ha proposto arancini con sentori di tartufo, frittatine di carciofi e spinaci, pizzette e focaccine, frittura di verdure (carote e zucchine), crema e carciofi fritti, patate arrosto e due diversi primi: farro con pomodorini e riso con verdure.
Era tutto molto buono, difficile scegliere il piatto migliore, forse l’unica pecca riguarda la quantità di pietanze fritte, magari una o due in meno sostituite da qualche tramezzino, focaccia farcita o salumi&formaggi avrebbe reso il tutto più variegato.
Serate come questa non sono sicuramente ideali per degustare vini o scoprire nuove chicche, troppa confusione, tra la musica abbastanza alta e la gente numerosa, che in un locale medio piccolo si fa sentire.
Ma sicuramente è un aperitivo che consiglierei per l’ottimo rapporto qualità prezzo sia per i vini che per i cibi degustati, al contrario di tanti altri sicuramente più economici ma caratterizzati da una qualità del cibo mediamente bassa e da cocktail non sempre all’altezza o magari rimpiazzati dalla classica “birretta”.
Alla prossima!
ps: la foto è quella dell’evento, ho cercato sul sito e la pagina Facebook (solo foto personali)…ma come per i nomi dei vini mi son dovuto arrangiare;)