Moscato Giallo Passito Serenade: Caldaro sugli scudi

Moscato Giallo Passito Serenade - Cantina di Caldaro

L’ Alto-Adige è terra di grandi vini e “grandi” cantine sociali e nonostante il territorio limitato e non sempre disponibile alla coltivazione della vite, non manca mai di regalare ai noi appassionati di vino i generosi frutti di una produzione che come qualità è tra le più alte in Italia.
Una delle tante gemme, magari non scontata, è il Moscato Giallo Passito Serenade della Cantina Sociale di Caldaro, vino prodotto in quantità ridotte con tre mesi di appassimento in soffitto, molto noto tra gli addetti ai lavori grazie anche ai numerosi premi ricevuti.

Colore giallo oro intenso con riflessi ambrati, echi lontani di vini del sud della stessa tipologia, pur essendo dall’altra parte dello stivale.

L’olfatto è notevole, vinoso e pungente all’inizio, il vino regala sensazioni di albicocca e miele, frutta secca e caramello, intenso ma molto fine.
In bocca la sua prestazione migliore: grasso e avvolgente, corpo notevole, esplosivo in entrata, galleggia in bocca con tannini morbidi come seta, con gli agrumi e la frutta esotica che si fondono in un crogiolo di grande piacere.
Retrogusto perfetto con la dolcezza degli zuccheri bilanciata da un’ottima acidità.
Finale lungo, con i secondi che vanno ben oltre i dieci.

Cantina Caldaro – KELLEREI KALTERN
Via Cantine 12
I-39052 Caldaro . Alto Adige
Tel. +39 0471 963 149
Fax +39 0471 964 454
info@kellereikaltern.com
Sito Web

Appassionato di Vino ormai dal 2005, assaggiatore ONAV di primo livello, tante serate e visite in cantina con devozione a Bacco..ho lanciato Trovino per aggregare contenuti e opportunità..e ora il Blog per unire in un coro unico la voce di produttori, enotecari, assaggiatori, giornalisti e poeti del vino...

Tags dell´articolo:
· ·
Categorie dell´articolo:
Assaggi Casalinghi

108
https://www.trovino.it

Appassionato di Vino ormai dal 2005, assaggiatore ONAV di primo livello, tante serate e visite in cantina con devozione a Bacco..ho lanciato Trovino per aggregare contenuti e opportunità..e ora il Blog per unire in un coro unico la voce di produttori, enotecari, assaggiatori, giornalisti e poeti del vino...


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi